Generazione Y / MILLENNIALS
I nati tra il 1981 e il 1996 fanno parte della coorte più celebre degli ultimi decenni ed è la Generazione Y o anche conosciuti come Millennials, proprio perché hanno raggiunto la maggiore età con il nuovo secolo.
Generazione X
Era il 1991 quando nelle librerie di tutto il mondo veniva messo in vendita il romanzo "Generation X: Tales for an Accelerated Culture" di Douglas Coupland (edito anche in Italia da Mondadori). Il libro racconta la storia di Andy, Dag
Le varie Generazioni – Baby Boomers
Nell’era del digitale, i vari brand hanno una nuova sfida da affrontare ovvero trovare un equilibrio tra creazione di valore nel presente e cominciare a posizionare i brand per il futuro.
comunicazione ecologica
La Comunicazione ecologica è quella comunicazione positiva che mira a creare armonia anche dove esistono diversità, superando e non acuendo i conflitti.
Neuromarketing
Nasce dal bisogno di capire quali fossero i meccanismi che caratterizzassero i processi decisionali del consumatore.
Meta, l’evoluzione di Facebook
Spiega Zuckerberg: “Ho fatto studi classici e la parola ‘meta’ deriva dalla parola greca che significa ‘oltre’. Per me, significa che c’è sempre altro da costruire e c’è sempre un capitolo successivo della storia.
Il virus informatico
Nei nostri giorni il nome virus nel campo informatico è conosciuto da tutti, ma a livello accademico per la prima volta fu usato l’11 novembre 1984 da uno studente Fred Cohen della University of Southern California nel suo scritto Experiments
La storia della prima macchina da scrivere
Si calcola che furono almeno 52 gli inventori che in luoghi, tempi e modi diversi e indipendentemente l’uno dall’altro, crearono un qualche tipo di macchina da scrivere. Ma abbiamo una data certa, il 23 luglio 1829 fu l’americano William Austin
Google ADS
Google Ads (denominato Google AdWords fino al 24 luglio 2018) è un software che permette di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca di Google. Questi annunci sono visualizzati, fino a quattro, sopra i risultati di ricerca non a
DEM – Direct Email Marketing
Con l’acronimo DEM, che sta per Direct Email Marketing, si intende l’insieme delle attività di promozione online che si basano sull’invio di e-mail pubblicitarie verso una lista preselezionata di contatti. A differenza della Newsletter, il DEM ha uno scopo più prettamente commerciale e