
Storie di grafici: A.M. Cassandre
A.M. Cassandre, è stato uno dei più celebri designer grafico e artista di poster del XX secolo.
È considerato una figura rivoluzionaria e un pioniere del design grafico moderno.
Il suo impatto è ancora oggi visibile, rendendolo un riferimento imprescindibile per chiunque si occupi di comunicazione visiva e design di poster.
L’Approccio Rivoluzionario di Cassandre: Minimalismo e Avanguardia
Il suo approccio al design era minimalista e caratterizzato da una profonda comprensione della comunicazione visiva, elementi che lo distinguevano dai suoi contemporanei.
I suoi disegni riflettono pienamente lo spirito del modernismo e dell’Art Déco, fondendo stili d’avanguardia come il Futurismo e il Cubismo con le tecniche tradizionali del design di poster.
Tra le sue innovazioni si distinguono la maestria nella tipografia, con l’uso di lettere grandi, audaci e sans-serif, spesso geometriche.
Le sue composizioni erano audaci e dinamiche, caratterizzate da un’innovativa integrazione di colore e forma.
Opere Iconiche: Dalle Navi ai Treni
Le sue opere più celebri sono veri e propri capolavori che hanno catturato lo spirito della loro epoca:
- “L’Atlantique”: Questo poster è un esempio emblematico di come Cassandre abbia catturato gli ideali modernisti di velocità, movimento e progresso.
Il design, con la sua immagine stilizzata della nave, comunica potenza e dinamismo, distinguendosi per la sua composizione pulita e nitida. Un vero simbolo del design pubblicitario dell’epoca.
- “Chemin de Fer du Nord”: Per la rinomata compagnia ferroviaria francese, Cassandre creò un manifesto iconico con le parole “Velocità, Lusso, Comfort”.
Il poster raffigura una locomotiva stilizzata vista frontalmente, in una composizione geometrica audace e raffinata che esprime pienamente il concetto di design trasporti.
Un Segno Indelebile nel Brand Design e Oltre
Cassandre ha lasciato un segno significativo anche nel design pubblicitario per marchi di fama mondiale:
- Dubonnet: Un iconico poster pubblicitario per l’aperitivo francese, che presenta una figura femminile stilizzata e forme geometriche audaci, dimostrando la sua capacità di creare identità visive memorabili.
- Coca-Cola: Un poster pubblicitario con una bottiglia geometrica stilizzata su uno sfondo dinamico, esempio perfetto di come la sua visione modernista si adattasse ai marchi globali.
Oltre ai poster, Cassandre ha sviluppato vari caratteri tipografici, come Bifur, Acier Noir e Peignot. Questi font riflettono il suo approccio rivoluzionario, per cui la lettera era una forma scultorea e l’alfabeto una vera e propria architettura.
Cassandre ha anche creato scenografie e costumi per il teatro e, per concludere, è il padre del noto logo di Yves Saint Laurent, un esempio perfetto della sua influenza nel design di lusso.La sua influenza continua a essere visibile nel design contemporaneo